|
|
| << | < | > | >> |Pagina 9Mio padre è morto un anno fa. Io non credo alla teoria secondo cui si diventa veramente adulti solo alla morte dei genitori; veramente adultí non lo si diventa mai.Davanti alla sua bara ho avuto pensieri incresciosi. Si era goduto la vita, quel vecchio porco; se l'era spassata alla grande. "Ti sei riprodotto..." gli dissi fra me e me con una certa foga, "hai ficcato il tuo grosso uccello nella fica di mia madre." Diciamo piuttosto teso: non capita tutti i giorni di avere un morto in famiglia. Il cadavere m'ero rifiutato di vederlo. Ho quarant'anni, e di cadaveri ne ho già visti abbastanza; adesso preferisco evitare. Che poi è il motivo per cui non ho mai voluto animali domestici. E non mi sono neanche sposato. Di occasioni per farlo ne ho avute diverse; ma ho sempre lasciato perdere. Comunque le donne mi piacciono, e pure tanto. In effetti il celibato un po' mi pesa. È seccante soprattutto per le vacanze. La gente diffida degli scapoli in vacanza, soprattutto se di una certa età: li considerano persone molto egoiste e anche un po' dissolute; difficile dargli torto. Dopo il funerale sono tornato nella casa dove mio padre aveva trascorso gli ultimi anni di vita. Il cadavere l'avevano trovato una settimana prima. Un po' di polvere era già andata accumulandosi sui mobili e negli angoli delle stanze; nel vano di una finestra ondeggiava una ragnatela. Tempo, entropia e compagnia bella stavano dunque cominciando la loro opera di pacifico impossessamento della casa. Il congelatore era vuoto. Sulle scansie della cucina c'erano perlopiù flaconi di proteine aromatizzate, tavolette energetiche, pasti monodose Weight Watchers. Gironzolai per il pianterreno sgranocchiando un biscotto arricchito con sali di magnesio. Poi scesi nel seminterrato a fare un po' di cyclette. A settant'anni suonati mio nadre godeva di una condizione fisica decisamente migliore della mia. Faceva un'ora al giorno di ginnastica intensiva, più un paio di vasche di piscina due volte la settimana. Nei fine-settimana giocava a tennis e andava in bici con alcuni coetanei; ne avevo conosciuti un paio al funerale. "Ci faceva neri!..." aveva esclamato un ginecologo. "Aveva dieci anni più di noi, ma riusciva a darci la birra anche in salita!" Padre, padre mio, mi dissi, quant'era grande la tua vanità. Nell'angolo sinistro del mio campo visivo intravedevo una panca per il sollevamento pesi, e a terra un paio di manubri. Visualizzai per un attimo un deficiente in pantaloncini corti - pieno di rughe, ma per il resto molto simile a me - che gonfiava i pettorali con un fervore privo di speranza. Padre mio, mi dissi, hai edificato la tua casa sulla sabbia. Continuavo a pedalare, però sentivo che già cominciava a mancarmi il fiato, e mi dolevano le cosce; eppure ero appena al livello 1. Ripensando al funerale mi rendevo conto di aver fatto un'ottima impressione, in generale. La mia barba è sempre rasata di fresco, le mie spalle sono strette; i capelli li porto molto corti, abitudine presa una decina d'anni fa, quando hanno cominciato a diradarsi. In genere indosso completi grigi, cravatte discrete, e non ho l'aria molto allegra. Coi miei capelli corti, i miei occhiali leggeri e la mia faccia imbronciata, chinando un poco la testa per ascoltare un bel mix di inni funebri cristiani, in quella situazione mi sentivo proprio a mio agio - molto più a mio agio che a un matrimonio, per esempio. I funerali erano decisamente il mio forte. Smisi di pedalare, tossii piano. La notte calava rapidamente sui prati tutt'attorno. Per terra, accanto alla struttura di cemento che ospitava la caldaia, si scorgeva una chiazza scura, che qualcuno aveva invano cercato di lavar via dal pavimento. Era lì che era stato trovato mio padre, col cranio sfondato e indosso un paio di pantaloncini corti e una maglietta I LOVE NEW YORK. La morte risaliva a tre giorni prima, secondo il medico legale. In linea di principio si sarebbe potuto ipotizzare un incidente: poteva esser scivolato su una chiazza di olio della caldaia, o qualcosa del genere. Ma il pavimento del locale era perfettamente asciutto; e il cranio era fratturato in diversi punti, con addirittura un po' di cervello schizzato sul pavimento; quindi, molto più verosimilmente, doveva trattarsi di omicidio. Il capitano Chaumont, della polizia di Cherbourg, mi aveva annunciato una sua visita in serata. | << | < | > | >> |Pagina 80[...] A quattordici anni, in un pomeriggio di nebbia particolarmente fitta, mi ero perduto mentre sciavo; ero finito nel mezzo di una zona ad altissimo rischio di valanghe. Di quelle ore ricordavo soprattutto le nuvole plumbee, bassissime, e il silenzio assoluto della montagna. Sapevo che quelle masse di neve avrebbero potuto staccarsi di colpo, per un mio movimento azzardato, o anche senza cause apparenti, per effetto di un insignificante rialzo di temperatura o per un alito di vento. Allora mi avrebbero trascinato nella loro caduta, per centinaia e centinaia di metri, fino a spiaccicarmi sulla roccia a valle; a quel punto sarei morto, probabilmente sul colpo. Eppure non avevo assolutamente paura. Solo un po' di fastidio che le cose potessero finire così: fastidio per me e per gli altri. Avrei referito una morte con un po' di preparazione, qualcosa che avesse un minimo di ufficialità, con una malattia, una cerimonia, delle lacrime. La cosa che rimpiangevo più di ogni altra, a dire il vero, era il non aver conosciuto il corpo della donna. Nei mesi invernali, mio padre affittava il primo piano della casa dove abitava; quell'anno l'aveva affittato a una coppia di architetti. La figlia degli architetti, Sylvie, aveva anche lei quattordici anni; sembrava attratta da me, o quantomeno cercava la mia presenza. Era piccola, graziosa, coi capelli neri e riccioluti. Anche il suo sesso era così, nero e riccioluto? Ecco a cosa pensavo mentre arrancavo penosamente sulla montagna. Da allora mi è capitato spesso di interrogarmi su questa mia caratteristica: davanti al pericolo, perfino al rischio di morire, non ho mai provato nessuna emozione particolare, nessuna scarica di adrenalina. Per me sarebbe del tutto inutile cercare le sensazioni forti che tanto attirano chi pratica gli "sport estremi". Non sono affatto coraggioso, ed evito accuratamente il pericolo; quando proprio non riesco a evitarlo, lo accetto con la quieta placidità del bove. Probabilmente non significa niente, è solo una questione tecnica, una faccenda di ormoni; ci sono esseri umani, apparentemente simili a me, che sostengono di non provare nessuna emozione davanti al corpo di una donna, cioè davanti a qualcosa che a me, da allora fin quasi ad oggi, ha sempre procurato ebbrezze difficili da controllare. La libertà di cui ho goduto per gran parte della mia vita è stata quella di un aspirapolvere.| << | < | > | >> |Pagina 153Nella seconda metà di giugno, Valérie tornò ad avere un sacco di lavoro; il problema di chi lavora con paesi sparsi in tutto il pianeta è che, grazie alle diffenze di fuso, rischia di lavorare ventiquattr'ore su ventiquattro. Le giornate sempre più calde annunciavano un'estate splendida; per il momento, Valérie e io ne approfittavamo solo in minima parte. Quando finivo di lavorare andavo a fare la spesa dai Tang Fréres, volevo cimentarmi con la cucina asiatica. Ma capii che era troppo complicato, i legumi andavano tagliati in un modo tutto particolare, bisognava trovare un nuovo equilibrio per gli ingredienti, ci voleva un'altra struttura mentale. Ripiegai sulla cucina italiana, molto più alla mia portata. Non avevo mai immaginato che un giorno mi sarei divertito a cucinare. L'amore santifica.Nella cinquantesima lezione di sociologia, Auguste Comte combatte "questa strana aberrazione metafisica" che concepisce la famiglia come un calco della società. "Fondata principalmente sull'attaccamento e la riconoscenza," scrive Comte, "l'unione domestica è destinata soprattutto a soddisfare direttamente, cioè per il tramite della propria mera esistenza, l'insieme dei nostri istinti affettivi, indipendentemente da qualsiasi pensiero di cooperazione attiva e continua volta a un qualsivoglia fine che non sia quello della propria stessa istituzione. Sicché, quando inevitabilmente il pricipio unificatore del rapporto si riduce alla mera coordinazione degli sforzi, l'unione domestica tende fatalmente a degenerare in mera associazione, e dunque finisce per disintegrarsi." In ufficio continuavo a fare il minimo necessario; comunque mi toccò organizzare un paio di mostre piuttoste importanti, e me la cavai piuttosto senza grossi problemi. In fondo lavorare in un ufficio non è difficilissimo: basta stare un po' attenti, prendere decisioni rapide, e portarle fino in fondo. Avevo capito subito che l'importante non è prendere la decisione migliore bensì, nella maggior parte dei casi, una decisione qualsiasi, a condizione di prenderla rapidamente, quantomeno per chi, come me, lavora nel settore pubblico. Alcuni progetti artistici li bloccavo, altri li mandavo avanti: lo facevo secondo criteri vaghi e prossimativi; in dieci anni non mi era mai successo di chiedere un supplemento di informazioni - e in genere non provavo il minimo rimorso. Tutto sommato non avevo molta stima per il mondo dell'arte contemporanea. Quasi tutti gli artisti che conoscevo agivano né più né meno che come imprenditori: tenevano d'occhio le nuove nicchie di mercato, e al momento giusto cercavano di posizionarsi. Come gli imprenditori, anche loro provenivano quasi tutti dalle stesse scuole, erano fabbricati con il medesimo stampo. Però qualche differenza tra le due categorie c'era: nel campo dell'arte la spinta verso l'innovazione era più forte che nella maggior parte degli altri settori professionali; e gli artisti agivano spesso in branchi o camarille, al contrario degli imprenditori, entità solitarie circondate da nemici - gli azionisti sempre pronti a scaricarli, i dirigenti sempre pronti a tradirli. Ma in pratica era molto raro che avvertissi un'autentica necessità interiore nell'opera degli artisti di cui dovevo occuparmi. E insomma a fine giugno ci fu la mostra di Bertrand Bredane, artista che avevo sostenuto con accanimento sin dall'inizio - con grande stupore di Marie-Jeanne, ormai abituata alla mia docilità indifferente, e che personalmente si diceva nauseata dalle sue opere. Nel caso di Bredane non si trattava esattamente di un giovane artista: aveva quarantatré anni, e dal punto di vista risico era decisamente fradicio - somigliava moltissimo al personaggio del poeta alcoolizzato in Le Gendarme de Saint-Tropez. Si era guadagnato una certa notorietà soprattutto esponendo pezzi di carne di maiale lasciati marcire dentro mutandine e reggiseni, o liberando nelle gallerie nugoli di mosche nutrite coi suoi escrementi. Non aveva mai avuto molto successo, non apparteneva al giri giusti e si ostinava a coltivare una vena trash leggermente datata. In lui avvertivo una certa autenticità - ma forse era solo l'autenticità della sconfitta. Non sembrava una persona molto equilibrata. Il suo ultimo progetto era peggio dei precedenti - o forse meglio, dipende. Aveva realizzato un video sulla sorte dei cadaveri di chi decide di regalare il proprio corpo alla scienza - ossia, per esempio, di chi si presta a servire da materiale didattico per autopsie nelle scuole di medicina. Durante la proiezione del video, alcuni studenti di medicina dovevano mescolarsi al pubblico e brandire qua e là mani mozzate, brandelli di viscere, occhi strappati - cioè dedicarsi a quei piacevoli giochini che, secondo la leggenda, gli studenti di medicina amano tanto. Feci lo sbaglio di portare Valérie alla rima, nonostante fosse stremata dalla giornata di lavoro. Con mia grande sorpresa vidi che c'era molta gente, compresi un paio di pezzi grossi: che fosse l'inizio di un periodo di grazia per Bertrand Bredane? Dopo neanche mezz'ora, Valérie si stufò e mi chiese di andarcene. Uno studente di medicina le si piazzò davanti e le sventolò sul naso un cazzo mozzato, con i testicoli ancora pieni di peli. Valérie gli voltò le spalle senza dire una parola e mi trascinò verso l'uscita. Ci rifuggiammo al Café Beaubourg. | << | < | > | >> |Pagina 193Quella risposta della giovane tedesca era sicuramente banale, ma forniva già qualche elemento utile per una teoria pertinente: in pratica i bianchi erano dei negri inibiti, che cercavano di ritrovare un'innocenza sessuale perduta. Questo, ovviamente, non spiegava nulla della misteriosa attrazione che sembravano esercitare le donne asiatiche; né del prestigio sessuale di cui, stando alle testimonianze più disparate, godevano i bianchi nell'Africa nera. Allora gettai le basi per una teoria più complicata e piuttosto ambigua: in sostanza, visto che i bianchi volevano abbronzarsi e imparare i balli dei negri, e che i negri volevano schiarirsi la pelle e lisciarsi i capelli, era chiaro che l'intera umanità tendeva istintivamente al meticciato, all'indifferenziazione generalizzata; e lo faceva innanzitutto tramite quel mezzo elementare che era la sessualità. Ma l'unico ad avere spinto quel processo fino al suo termine ultimo era stato Michael Jackson, che non era più né negro né bianco, né giovane né vecchio; e che, in un certo senso, non era neanche più né uomo né donna. Non c'era nessuno che potesse verosimilmente figurarsene la vita intima; quell'essere aveva assimilato le categorie dell'umanità comune e si era industriato a superarle. Ecco perché lo si poteva considerare non solo una star ma addirittura la più grande star nella storia del mondo - e, in realtà, la prima in termini di tempo. Gli altri - Rodolfo Valentino, Greta Garbo, Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, James Dean, Humphrey Bogart - li si poteva al massimo considerare artisti di talento, visto che si erano limitati a mimare la condizione umana e a darne una trasposizione estetica; Michael Jackson, invece, era stato il primo a cercare di andare oltre.Era una teoria affascinante, e Valérie mi ascoltò con molta attenzione; tuttavia io stesso non la trovavo molto convincente. Se le cose stavano così, bisognava forse dedurre che il primo cyborg, l'individuo che per primo avesse accettato di farsi impiantare nel cervello elementi di intelligenza artificiale di origine non-umana, sarebbe diventato improvvisamente una star? Probabilmente sì; ma questo non aveva molto a che vedere con l'argomento specifico. Sebbene fosse una star, Michael Jackson non era sicuramente un simbolo sessuale; se si volevano promuovere flussi turistici considerevoli, capaci di rendere proficui investimenti altrettanto ingenti, bisognava concepire forze d'attrazione più elementari. | << | < | > | >> |Pagina 206Il caso dei paesi arabi fu quello risolto più velocemente. Data la loro grottesca religione, qualsiasi ipotesi di attività sessuale sembrava fuori discussione. I turisti che avessero optato per quei posti, quindi, avrebbero dovuto accontentarsi dei dubbi piaceri dell'attività escursionistica. Comunque Jean-Yves aveva deciso di cedere i villaggi di Agadir, Monastir e Djerba, troppo deficitari. Rimanevano due destinazioni, che potevano essere ragionevolmente incluse nella formula Ventura. I vacanzieri di Marrakech avrebbero fatto un po' di cammello. Quelli di Sharm-el-Sheik si sarebbero deliziati con i fondi corallini, oppure avrebbero fatto qualche bella escursione nel Sinai, in cerca del roveto ardente, lì dove Mosè, stando alla definizione di un egiziano che avevo conosciuto tre anni prima durante un'escursione in feluca nella valle dei Re, aveva "dato fuori di testa". "Certo," aveva esclamato con enfasi, col caldo che c'è nel deserto, è facile dar fuori di testa! Ma da qui a concepire l'esistenza di un Dio unico!..." Quell'uomo, intelligente e spesso divertente, sembrava avere un debole per me, sicuramente perché ero l'unico francese del gruppo, e lui, per misteriose ragioni culturali o sentimentali, nutriva un'antica passione per la Francia - passione che, a dire il vero, col tempo era diventata sopratutto teorica. Rivolgendomi la parola, mi aveva letteralmente salvato le vacanze. Era sulla cinquantina, sempre vestito in maniera impeccabile, abbronzatissimo e con un paio di stupendi baffetti sottili. Biochimico di formazione, dopo l'università era emigrato in Inghilterra, e lì aveva avuto un discreto successo nel campo dell'ingegneria genetica. Attualmente in visita nel suo paese natale, per il quale sosteneva di conservare intatto l'affetto di un tempo, sembrava invece non avere parole sufficientemente dure per stigmatizzare l'Islam. Gli egiziani, come continuava a ripetermi, non erano arabi. "Quando penso che questo paese ha inventato praticamente tutto!..." esclamava indicandomi con gesto teatrale la valle dei Nilo. "L'architettura, l'astronomia, la matematica, l'agricoltura, la medicina... [Esagerava un po', ma era un orientale, e aveva bisogno di convincermi in fretta.] Dopo la comparsa dell'Islam, più niente. Il nulla intellettuale più assoluto, il vuoto totale. Siamo diventati un paese di pidocchiosi. Mendicanti pieni di pulci, ecco cosa siamo diventati. Feccia, feccia!... [Aveva scacciato con un gesto rabbioso un paio di marmocchi accorsi a chiedere la carità.] Tenga presente, monsieur [parlava correntemente cinque lingue straniere: il francese, il tedesco, l'inglese, lo spagnolo e il russo], tenga presente che l'Islam è nato in pieno deserto, in mezzo a scorpioni, cammelli e belve feroci di ogni tipo. Lo sa come li chiamo io i musulmani? I pezzenti del Sahara. Crede che l'Islam avrebbe potuto nascere in una regione così bella e lussureggiante? [Ancora una volta aveva indicato la valle del Nilo, con nella voce un fremito di autentica emozione.] No, cher monsieur. L'Islam poteva nascere soltanto in un deserto ottuso, in mezzo a beduini che non avevano altro da fare che - mi scusi l'ardire - incularsi i loro cammelli. Sappia, cher monsieur, che più una religione si avvicina al monoteismo e più diventa disumana e crudele; e l'islam, di tutte le religioni, è quella che professa e pretende il monoteismo più radicale, e che sin dai suoi primi vagiti si distingue per le guerre che scatena e i massacri che perpetra: finché ci sarà l'Islam, sul mondo non potrà mai regnare la concordia. Così come mai l'intelligenza e il talento potranno avere vita facile in terra musulmana; i pochi matematici, poeti e studiosi arabi che siano riusciti ad affermarsi da quando esiste l'Islam, hanno potuto farlo soltanto perché avevano perduto la fede. Legga il Corano, cher monsieur, e sin dalle prime righe vedrà quanto sia assurdo e arrogante il suo spirito: 'Non esiste altro Dio che l'unico Dio.' È chiaro che con una partenza simile non si può andare lontano. Lungi dall'essere uno sforzo di astrazione, come qualcuno si accanisce a sostenere, il passaggio dal politeismo al monoteismo non è altro che una corsa verso l'abbrutimento. E infatti il cattolicesimo, religione raffinatissima che gode del mio più profondo rispetto e che conosce davvero i bisogni della natura umana, si è affrettato ad allontanarsi dal monoteismo impostogli dalla sua dottrina originaria. Tramite il dogma della Trinità, il culto della Vergine e dei santi, il riconoscimento del ruolo delle potenze infernali, la mirabile invenzione degli angeli, si è gradualmente e di fatto trasformato in un vero e proprio politeismo; e soltanto in virtù di questa trasformazione ha potuto coprire il pianeta di innumerevoli splendori artistici. Un solo dio! Che assurdità! Che assurdità disumana e micidiale!... Un dio di pietra, cher monsieur, un dio sanguinario e geloso che non avrebbe mai dovuto varcare i confini del Sinai. Com'era più profonda, più umana e più saggia la nostra religione egizia... E le nostre donne! Com'erano belle le nostre donne! Pensi alla grande Cleopatra, che ammaliò Cesare, e guardi cosa resta di quello splendore... [Aveva indicato un paio di donne velate che arrancavano trasportando due involti colmi di mercanzia.] Cumuli di grasso, ecco cosa resta. Informi cumuli di lardo che giustamente si nascondono dietro stracci di tela sudicia. Dal momento in cui si sposano, il loro unico pensiero è quello di ingozzarsi di cibo. E ingrassano, ingrassano, ingrassano!... [Il suo viso si era gonfiato in una grottesca smorfia alla De Funès.] No, mi creda, cher monsieur, il deserto genera soltanto squilibrati e idioti. Può citarmi qualche rappresentante della vostra cultura, la nobile cultura occidentale per la quale provo un profondo rispetto, che sia stato attratto dal deserto? Soltanto pederasti, avventurieri e mascalzoni. Tipo quel ridicolo colonnello Lawrence, omosessuale decadente e patetico posatore. Oppure il vostro abietto Henry de Monfreid, trafficante privo di scrupoli e pronto a ogni compromesso. Mai niente di grande né di nobile, niente di generoso; niente che potesse far progredire l'umanità o migliorarne il livello.| << | < | |